Visita al sito - SWEET Lantern presso NEST, Empa

Il 15 aprile 2025, il team di SWEET Lantern ha avuto l'opportunità di visitare NEST, l'edificio modulare di ricerca e innovazione dell'Empa e dell'Eawag, situato a Dübendorf. Questo spazio dinamico non è solo un simbolo di architettura all'avanguardia, ma anche un living lab in cui viene plasmato il futuro delle tecnologie edilizie ed energetiche.

Il NEST si basa sull'idea di testare, convalidare e accelerare nuove tecnologie, materiali e sistemi in condizioni reali. Lavorando a stretto contatto con gli istituti di ricerca, i leader dell'industria e il settore pubblico, NEST svolge un ruolo cruciale nel portare più velocemente sul mercato innovazioni sostenibili e circolari.

Opportunità offerte da NEST

Per il progetto SWEET Lantern , questa visita ha aperto gli occhi. Ci ha aiutato a immaginare come NEST possa sostenere la nostra missione offrendo un banco di prova reale per la prototipazione di nuove innovazioni e concetti. Dai sistemi energetici intelligenti alle soluzioni edilizie circolari, il NEST offre uno spazio in cui la ricerca d'impatto può essere messa in pratica, monitorata e perfezionata attraverso la sperimentazione pratica.

Durante la visita, abbiamo avuto la possibilità di esplorare diverse unità attualmente operative all'interno del NEST e di ascoltare i ricercatori e i partner sui progetti ad alto impatto in corso. L'esperienza ha confermato il potenziale di NEST come piattaforma non solo per i test tecnici, ma anche per la comunicazione e la diffusione dei risultati, unpasso essenziale per costruire la fiducia del pubblico e la consapevolezza dell'innovazione.

Un altro aspetto fondamentale della visita è stata l'importanza della diffusione sul mercato. Nelle nostre conversazioni è emerso chiaramente che, per raggiungere il loro pieno potenziale, le innovazioni Living Lab devono essere progettate tenendo conto della scalabilità e dell'effetto leva. Non è sufficiente co-creare soluzioni, dobbiamo anche assicurarci che abbiano un percorso chiaro verso l'implementazione e l'adozione nel mondo reale.

Sessione Deep Dive - Sperimentare e co-creare in un ambiente Living Lab

Il giorno successivo, abbiamo continuato a costruire su queste intuizioni con una sessione di formazione Deep Dive co-organizzata da SWEET Lantern e dal nostro consorzio gemello SWICE. Manager e ricercatori Living Lab si sono riuniti ancora una volta a Dübendorf per una sessione di un'intera giornata incentrata sulla sperimentazione, la co-creazione con gli stakeholder e la condivisione di sfide e metodologie reali dei Living Labs socio-tecnici. La formazione, guidata da esperti di ENoLL (European Network of Living Labs), è stata una ricca opportunità per l'apprendimento tra pari, la riflessione collaborativa e lo scambio di esempi concreti dalla Svizzera e dall'estero. Grazie a Dimitri Schuurman e Leidy Enriquez per aver favorito un'esperienza così significativa!