01 | descrizione generale
Lugano Living Lab - L*3 è il laboratorio di innovazione urbana della Città di Lugano. L*3 coinvolge un'ampia partnership di attori pubblici e privati interessati a far crescere l'ecosistema locale dell'innovazione.
L'obiettivo del laboratorio è migliorare la qualità della vita, promuovere la crescita economica e la competitività della regione, concentrandosi sulla trasformazione digitale e sulla sostenibilità.

02 | Maggiori informazioni
ARGOMENTI
Turismo e tempo libero
Trasformazione digitale
progetti in corso
App MyLugano
L'app cittadina che premia i cittadini e i visitatori della Città di Lugano con LVGA (una criptovaluta locale) ogni volta che viene effettuato un acquisto locale. Questo meccanismo ha lo scopo di sostenere l'economia locale della città: premia chi sostiene i negozi locali con i propri acquisti e mantiene il valore del cashback in città.
Partner coinvolti: Città di Lugano; commercianti locali; università locali.
eQuiD
Raccolta, riparazione, valorizzazione e distribuzione ai cittadini di computer usati.
Il progetto si propone di: fornire un computer a chi ne ha bisogno; promuovere la cultura del riuso e della solidarietà; ridurre i rifiuti elettronici (ewaste); diffondere le conoscenze informatiche.
Partner coinvolti: Città di Lugano, aziende locali, università locali.
Punto Digitale
Un progetto sperimentale che offre assistenza individuale gratuita a chi non ha dimestichezza con computer, cellulari, tablet e internet in generale. La particolarità del progetto è il coinvolgimento degli studenti del Bachelor in Scienze della Comunicazione dell'Università della Svizzera Italiana. Come assistenti digitali, gli studenti offrono il loro tempo e aiutano a risolvere situazioni legate al digitale che possono verificarsi quotidianamente. A loro volta, gli studenti acquisiscono crediti formativi e mettono in pratica abilità comunicative che sviluppano ulteriormente durante gli studi.
Partner coinvolti : Città di Lugano, USI - Università della Svizzera italiana
Entità giuridica
Pubblico/Città
Living lab Direttore
Elena MARCHIORI
+41 58 866 70 09
info@luganolivinglab.ch
Le principali parti interessate
AITI - Associazione delle Industrie ticinesi
ANTOPTIMA
ARDUINO
ARTIFICIALE SA
ATED
ECONOMIA BAK
CARLO RATTI ASSOCIATI
CITTÀ DI LUGANO
DELOITTO
DIGITALWITZERLAND
ENOLLnoll - Rete europea di Living Labs
ENTE OSPEDALIERO CANTONALE
FONDAZIONE IBSA
UNIVERSITÀ FRANKLIN SVIZZERA
IBM
LA POSTA
REGIONE LUGANO
LUCOCHAIN SA
MOBILITÀ A CATENA
MORESI.COM SA
NNAISENSE
SBB CFF FFS
SOCIETÀ NAVIGAZIONE LAGO DI LUGANO
SUPSI
SWISSCOM
TPL - Trasporti Pubblici Luganesi
USI